La de-dollarizzazione dell'economia della Repubblica Democratica del Congo (RDC) ??? un tema complesso e cruciale che merita un'analisi approfondita. Nella RDC, come in molti altri Paesi in via di sviluppo, l'uso predominante del dollaro statunitense ??? in parte una conseguenza dell'instabilit??? economica, monetaria e politica del Paese. Questo libro esamina i fattori economici, finanziari, istituzionali e sociali che influenzano questo processo. Cerca inoltre di chiarire le ragioni fondamentali del processo di lotta alla ...
Read More
La de-dollarizzazione dell'economia della Repubblica Democratica del Congo (RDC) ??? un tema complesso e cruciale che merita un'analisi approfondita. Nella RDC, come in molti altri Paesi in via di sviluppo, l'uso predominante del dollaro statunitense ??? in parte una conseguenza dell'instabilit??? economica, monetaria e politica del Paese. Questo libro esamina i fattori economici, finanziari, istituzionali e sociali che influenzano questo processo. Cerca inoltre di chiarire le ragioni fondamentali del processo di lotta alla dollarizzazione dell'economia congolese e valuta le misure adottate dalle autorit??? nel corso di quasi tre decenni.Per promuovere la de-dollarizzazione dell'economia congolese, ??? essenziale rafforzare la fiducia nella moneta nazionale. Ci??? richiede una politica monetaria prudente, una maggiore stabilit??? macroeconomica e una governance economica efficace. Inoltre, migliorando l'accesso ai servizi finanziari formali e promuovendo l'inclusione finanziaria si pu??? incoraggiare l'uso della moneta nazionale per le transazioni quotidiane.
Read Less
Add this copy of La de-dollarizzazione dell'economia congolese: problemi to cart. $41.22, new condition, Sold by Ingram Customer Returns Center rated 5.0 out of 5 stars, ships from NV, USA, published 2024 by Edizioni Sapienza.