Questo studio illustra la sintesi e l'analisi strutturale di nuovi esteri della piperazina (PB???Es) e derivati del piperazinidrazone (PB???Hy), con particolare attenzione alle loro interazioni con il recettore proteico 8IGY. Per esaminare l'affinit??? di legame, la stabilit??? e le propriet??? strutturali di questi composti sono stati utilizzati approcci computazionali completi, tra cui calcoli di teoria funzionale della densit??? (DFT), docking molecolare e simulazioni di dinamica molecolare. I risultati delle simulazioni ...
Read More
Questo studio illustra la sintesi e l'analisi strutturale di nuovi esteri della piperazina (PB???Es) e derivati del piperazinidrazone (PB???Hy), con particolare attenzione alle loro interazioni con il recettore proteico 8IGY. Per esaminare l'affinit??? di legame, la stabilit??? e le propriet??? strutturali di questi composti sono stati utilizzati approcci computazionali completi, tra cui calcoli di teoria funzionale della densit??? (DFT), docking molecolare e simulazioni di dinamica molecolare. I risultati delle simulazioni di docking e dinamica hanno mostrato che, mentre il co-ligando ha mostrato la pi??? forte affinit??? di legame con il recettore 8IGY, sia il PB???Hy che il PB???Es hanno mantenuto posizioni stabili attraverso interazioni elettrostatiche e idrofobiche. Inoltre, lo studio ha esplorato gli effetti di PB???Es e PB???Hy sulla conducibilit??? elettrica del B-DNA, in particolare in relazione alla sua sequenza "CGGATCGATTCGAGG", offrendo preziosi spunti per potenziali applicazioni nei biosensori e nell'elettronica molecolare. Questa analisi contribuisce a comprendere come le modifiche dei ligandi influiscano sulla conduttivit??? del DNA, aprendo la strada a usi innovativi nelle nanotecnologie e nella bioelettronica.
Read Less
Add this copy of Effetto Dei Derivati Iminici Sulla Conduttivitą del DNA to cart. $46.30, new condition, Sold by Ingram Customer Returns Center rated 5.0 out of 5 stars, ships from NV, USA, published 2024 by Edizioni Sapienza.