La malattia renale cronica (CKD) ??? in aumento in tutte le etnie. L'evidenza evidenzia anche che questa malattia ha un impatto negativo sulla qualit??? della vita e comporta un'enorme implicazione finanziaria per il sistema sanitario per la fornitura di cure ai pazienti. Pertanto, ??? di estrema importanza elaborare strategie che prevengano la CKD e ritardino la progressiva perdita della funzione renale nella popolazione in generale. Gli scienziati biomedici hanno ora un ruolo pi??? attivo e pi??? ampio da svolgere per ...
Read More
La malattia renale cronica (CKD) ??? in aumento in tutte le etnie. L'evidenza evidenzia anche che questa malattia ha un impatto negativo sulla qualit??? della vita e comporta un'enorme implicazione finanziaria per il sistema sanitario per la fornitura di cure ai pazienti. Pertanto, ??? di estrema importanza elaborare strategie che prevengano la CKD e ritardino la progressiva perdita della funzione renale nella popolazione in generale. Gli scienziati biomedici hanno ora un ruolo pi??? attivo e pi??? ampio da svolgere per quanto riguarda il monitoraggio. Sebbene esistano linee guida sullo screening e sul monitoraggio dei farmaci anticoagulanti, ??? forse necessaria una maggiore collaborazione per il monitoraggio delle principali TSI che ricevono i pazienti post-trapianto. Gli specialisti della pratica clinica e di laboratorio devono riunirsi per informare ulteriormente su quali biomarcatori sarebbero specifici per il monitoraggio dei titoli di TSI. I soggetti ad alto rischio di CKD hanno bisogno di una migliore "preparazione" e un tempestivo invio alle cure secondarie ??? d'obbligo per consentire la migliore prognosi. Inoltre, l'utilit??? dei biomarcatori per il monitoraggio dell'immunosoppressione post-trapianto deve diventare pi??? specifica per i pazienti post-trapianto.
Read Less
Add this copy of Biomarcatori renali a confronto e utilità per to cart. $36.93, new condition, Sold by Ingram Customer Returns Center rated 5.0 out of 5 stars, ships from NV, USA, published 2024 by Edizioni Sapienza.