Sono sempre stato incuriosito dal romanticismo della storia degli indiani britannici. Seguendo questo interesse, nell'estate del 1953, mi trovai al Fort Museum di Fort. St. George. Madras. Erano esposti molti oggetti, tra cui palanchini, uniformi, fotografie e lettere scritte da Robert Clive quando si trovava sia a Madras che a Fort. St. David. Un particolare registro scritto a mano chiamato: Register No: 1 era il registro dei matrimoni della chiesa di St. Mary a Fort. C'erano due voci: una di Elihu Yale con Catherine ...
Read More
Sono sempre stato incuriosito dal romanticismo della storia degli indiani britannici. Seguendo questo interesse, nell'estate del 1953, mi trovai al Fort Museum di Fort. St. George. Madras. Erano esposti molti oggetti, tra cui palanchini, uniformi, fotografie e lettere scritte da Robert Clive quando si trovava sia a Madras che a Fort. St. David. Un particolare registro scritto a mano chiamato: Register No: 1 era il registro dei matrimoni della chiesa di St. Mary a Fort. C'erano due voci: una di Elihu Yale con Catherine Hynmers e, un po' pi??? tardi, quella di Robert Clive e Margaret Maskelyne, registrata il 18 febbraio 1753. Con questa registrazione in mano, mi sono messa alla ricerca di chi fosse Margaret, del suo background familiare, di come fosse arrivata a Madras, di come avesse incontrato Robert Clive e di come la sua vita si fosse inestricabilmente intrecciata con quella di lui per i successivi 21 anni. Margaret rappresenta la vita nella societ??? della classe media della met??? del XVIII secolo, che aspira a diventare una classe superiore, sia in Inghilterra che nella nascente comunit??? indiana britannica trapiantata.
Read Less
Add this copy of Un matrimonio fatto a Madras: Margaret Maskelyne: Lady to cart. $54.97, new condition, Sold by Ingram Customer Returns Center rated 5.0 out of 5 stars, ships from NV, USA, published 2024 by Edizioni Sapienza.