La superconduttivit??? si verifica quando i portatori di carica formano coppie di Cooper ed entrano in un singolo stato quantico a una temperatura inferiore a una soglia. Nei superconduttori convenzionali, i fononi sono responsabili dell'accoppiamento, mentre negli HTSC il meccanismo ??? controverso. Sono state proposte diverse teorie, ma nessuna teoria completa spiega tutte le osservazioni sperimentali. I materiali HTS hanno propriet??? uniche, come la capacit??? di trasportare grandi quantit??? di corrente elettrica con ...
Read More
La superconduttivit??? si verifica quando i portatori di carica formano coppie di Cooper ed entrano in un singolo stato quantico a una temperatura inferiore a una soglia. Nei superconduttori convenzionali, i fononi sono responsabili dell'accoppiamento, mentre negli HTSC il meccanismo ??? controverso. Sono state proposte diverse teorie, ma nessuna teoria completa spiega tutte le osservazioni sperimentali. I materiali HTS hanno propriet??? uniche, come la capacit??? di trasportare grandi quantit??? di corrente elettrica con resistenza nulla, di operare a temperature pi??? elevate e di possedere propriet??? meccaniche e termiche uniche che offrono un potenziale per varie applicazioni. La continua ricerca e sviluppo in questo campo porter??? probabilmente a ulteriori scoperte e nuove applicazioni di questi materiali. Le tecniche di produzione, le prestazioni e il prezzo contenuto sono fondamentali per realizzare sistemi criogenici pratici ed economici. I nanomateriali e la fisica della superconduzione sono entrambi rami della fisica della materia condensata, e una scoperta in una delle due discipline avr??? una reazione a catena che porter??? a un rapido sviluppo.
Read Less
Add this copy of Superconduttivitą ed energia nucleare to cart. $45.30, new condition, Sold by Ingram Customer Returns Center rated 5.0 out of 5 stars, ships from NV, USA, published 2025 by Edizioni Sapienza.