La Storia della guerra dei trent'anni di Schiller ??? stata pubblicata per la prima volta in Italia nel 1822 (Tipografia Pezzati, Firenze) nella traduzione di Antonio Benci. La stessa traduzione ??? stata successivamente editata nella Svizzera italiana nel 1831 (Tipografia Elvetica, Capolago) e nel 1841( C. Storm e L. Amiens, Lugano) ed ancora in Italia nel 1851 (Cugini Pomba, Torino) e, infine, nel 1867 (U.T.E.T., Torino, nuova denominazione assunta dall'editore Pomba nel 1854). Ci??? significa che l'opera di Schiller ??? ...
Read More
La Storia della guerra dei trent'anni di Schiller ??? stata pubblicata per la prima volta in Italia nel 1822 (Tipografia Pezzati, Firenze) nella traduzione di Antonio Benci. La stessa traduzione ??? stata successivamente editata nella Svizzera italiana nel 1831 (Tipografia Elvetica, Capolago) e nel 1841( C. Storm e L. Amiens, Lugano) ed ancora in Italia nel 1851 (Cugini Pomba, Torino) e, infine, nel 1867 (U.T.E.T., Torino, nuova denominazione assunta dall'editore Pomba nel 1854). Ci??? significa che l'opera di Schiller ??? indisponibile per il lettore italiano e consultabile in biblioteca in una lingua che precede di quasi vent'anni I promessi sposi. Abbiamo pensato, inoltre, di dotare l'opera di un apparato critico diretto a fornire al lettore italiano qualche riferimento biografico delle persone citate nell'opera (per lo pi??? perfettamente sconosciute ai non specialisti di storia tedesca) e le informazioni che l'autore ha dato per scontate nella sua narrazione. Le schede biografiche sono state redatte attingendo a fonti certificate come i Dizionari biografici dei vari Paesi, integrate - per quanto riguarda i militari - con i primi risultati della monumentale ricerca sulla generalit??? asburgica condotta dal gruppo di lavoro coordinato da Antonio Schmidt Brentano, presso l'Archivio di Stato di Vienna. Per le note esplicative e di approfondimento abbiamo privilegiato le fonti primarie (atti dei Concili, trattati, corrispondenze e dispacci di ambasciatori e nunzi apostolici). L'utilizzazione come fonte delle corrispondenze diplomatiche (soprattutto veneziane) non ??? una novit???, ma pensiamo lo sia il sistematico riscontro degli avvenimenti della guerra dei trent'anni con i rapporti della diplomazia vaticana.
Read Less
Add this copy of Storia della guerra dei Trent'anni to cart. $15.70, new condition, Sold by Ingram Customer Returns Center rated 5.0 out of 5 stars, ships from NV, USA, published 2015 by Aurelio Picco.
Add this copy of Storia Della Guerra Dei Trent'Anni (Italian Edition) to cart. $40.47, good condition, Sold by Bonita rated 4.0 out of 5 stars, ships from Newport Coast, CA, UNITED STATES, published 2015 by Aurelio Picco.