Il 16 aprile 1939, presso il Quirinale, Vittorio Emanuele III ricevette la Corona d'Albania. Le sorti del "Paese delle Aquile" furono cos??? unite a quelle d'Italia. Alle trasformazioni istituzionali si accompagn??? l'incorporazione delle forze armate albanesi in quelle italiane. L'Albania riusc??? a ricreare un autonomo ma piccolo esercito solo dopo l'Armistizio dell'8 settembre 1943. A partire da tale data i tedeschi, massimamente interessati al controllo del territorio e alla salvaguardia della neutralit??? dello Stato ...
Read More
Il 16 aprile 1939, presso il Quirinale, Vittorio Emanuele III ricevette la Corona d'Albania. Le sorti del "Paese delle Aquile" furono cos??? unite a quelle d'Italia. Alle trasformazioni istituzionali si accompagn??? l'incorporazione delle forze armate albanesi in quelle italiane. L'Albania riusc??? a ricreare un autonomo ma piccolo esercito solo dopo l'Armistizio dell'8 settembre 1943. A partire da tale data i tedeschi, massimamente interessati al controllo del territorio e alla salvaguardia della neutralit??? dello Stato balcanico, si avvalsero del supporto di milizie locali in funzione antipartigiana e procedettero all'arruolamento di alcune migliaia di albanesi, tra i quali molti kosovari, in unit??? da montagna delle Waffen-SS. Sul fronte opposto la Resistenza schipetara, che annoverava nelle proprie file anche formazioni costituite da soldati del Regio Esercito, and??? progressivamente rafforzandosi.
Read Less
Add this copy of Le unità albanesi della Seconda Guerra Mondiale to cart. $18.89, new condition, Sold by Ingram Customer Returns Center rated 5.0 out of 5 stars, ships from NV, USA, published 2023 by Soldiershop.
Add this copy of Le unità albanesi della Seconda Guerra Mondiale to cart. $30.54, new condition, Sold by Ria Christie Books rated 5.0 out of 5 stars, ships from Uxbridge, MIDDLESEX, UNITED KINGDOM, published 2023 by Soldiershop.