Questo libro di storia potrebbe contenere numerosi refusi e parti di testo mancanti. Solitamente gli acquirenti hanno la possibilita di scaricare gratuitamente una copia scansionata del libro originale (senza refusi) direttamente dall'editore. Il libro e Non illustrato. 1899 edition. Estratto: ...di benedir S. Rosalia dappie genuflessa, con due angeli, di cui uno reca una corona di rose e una palma ed un altro le porge il bordone da pellegrina, oltre ancor due vaghi angioletti volanti in alto. Piu che la scuola del De ...
Read More
Questo libro di storia potrebbe contenere numerosi refusi e parti di testo mancanti. Solitamente gli acquirenti hanno la possibilita di scaricare gratuitamente una copia scansionata del libro originale (senza refusi) direttamente dall'editore. Il libro e Non illustrato. 1899 edition. Estratto: ...di benedir S. Rosalia dappie genuflessa, con due angeli, di cui uno reca una corona di rose e una palma ed un altro le porge il bordone da pellegrina, oltre ancor due vaghi angioletti volanti in alto. Piu che la scuola del De Vigilia sembrami che ivi si avverta un'influenza fiamminga o generalmente nordica, in ispecie nelle figure degli angeli e negli eleganti e minuti piegheggiamenti a svolazzo delle lor vesti. Ma chi mai nel deplorevole stato, in che si trova ridotto, potra dir se quel quadro possa o no attribuirsi al pennello del Quartararo? (2). (1) Nondimeno esisteva, benche senza culto, nel tempo del Mongitore, il quale cosi ne scrive a pag. 433 del suo volume autografo sulle Compagnie di Palermo, esistente ai segni Qq E 8 nella Biblioteca Comunale palermitana: L' antica chiesa di S. Caterina, contigua alla chiesa di S. Ignazio dei padri della Congregazione dell'O ratorio, tuttavia si vede, ed ha la porta verso l'occidente ed il suo altare verso l'o riette. Il suo tetto, ripartito in diversi quadri e toccato d'oro, ha dipinte molte Sante Vergini col martirio di S. Caterina, e come scrive Valerio Rosso: Vi i un tetto, nel quale sono depitte tutte le Vergini et la morte della gloriosa S. Caterina, ed e tutto dorato con mirabile artificio, talmente che i fra i belli tetti di tutto il regno di Sicilia. E fra le altre Vergini ivi dipinte vi ha S. Rosalia, come nota il Cascini Di S. Roti salia lib. I, cap. II, pag. II). Fu fatto questo tetto quando fu rinovata la chiesa nel 1499. In questa chiesa si fan gli esercizii della Congregazione (dei Filippini) nel verno. Distante un...
Read Less
Add this copy of La Pittura in Palermo Nel Rinascimento Storia E to cart. $60.25, good condition, Sold by Bonita rated 4.0 out of 5 stars, ships from Newport Coast, CA, UNITED STATES, published 2010 by Nabu Press.