Nella ricerca di strumenti adeguati per mitigare gli impatti dei pericoli naturali e dei cambiamenti climatici, nonch??? dei rischi, l'integrazione di questi fattori nelle pratiche di pianificazione territoriale riceve sempre maggiore attenzione. La maggior parte degli approcci si concentra su singole strategie di mitigazione dei rischi e dei cambiamenti climatici. L'attuale cambiamento di paradigma della mitigazione dei cambiamenti climatici verso l'adattamento viene utilizzato come base per trarre conclusioni e ...
Read More
Nella ricerca di strumenti adeguati per mitigare gli impatti dei pericoli naturali e dei cambiamenti climatici, nonch??? dei rischi, l'integrazione di questi fattori nelle pratiche di pianificazione territoriale riceve sempre maggiore attenzione. La maggior parte degli approcci si concentra su singole strategie di mitigazione dei rischi e dei cambiamenti climatici. L'attuale cambiamento di paradigma della mitigazione dei cambiamenti climatici verso l'adattamento viene utilizzato come base per trarre conclusioni e raccomandazioni su quali ulteriori concetti potrebbero essere incorporati nelle pratiche di pianificazione territoriale; ad esempio, gli approcci multirischio vengono discussi come un approccio importante che dovrebbe essere ulteriormente sviluppato. Un'attenzione particolare ??? rivolta alla definizione e all'applicabilit??? dei termini pericolo naturale, vulnerabilit??? e rischio nelle pratiche di pianificazione territoriale. In particolare, i concetti di rischio sono cos??? molteplici e complicati che la loro applicazione nella pianificazione territoriale deve essere analizzata con la massima attenzione.
Read Less
Add this copy of Integrare pericoli, rischi e cambiamenti climatici to cart. $58.38, new condition, Sold by Ingram Customer Returns Center rated 5.0 out of 5 stars, ships from NV, USA, published 2024 by Edizioni Sapienza.