I conflitti fondiari rurali e la coesione sociale in Costa d'Avorio sono sfide importanti per lo sviluppo e la pace nel nostro Paese. Questi conflitti sono legati alla vendita illegale di terre da parte delle popolazioni indigene, che detengono diritti consuetudinari sulle terre rurali, a migranti provenienti da altre regioni o da Paesi vicini. Queste vendite sono state incoraggiate dalla politica agricola del primo presidente della Repubblica della Costa d'Avorio, che ha dichiarato che "la terra appartiene a chi la usa". ...
Read More
I conflitti fondiari rurali e la coesione sociale in Costa d'Avorio sono sfide importanti per lo sviluppo e la pace nel nostro Paese. Questi conflitti sono legati alla vendita illegale di terre da parte delle popolazioni indigene, che detengono diritti consuetudinari sulle terre rurali, a migranti provenienti da altre regioni o da Paesi vicini. Queste vendite sono state incoraggiate dalla politica agricola del primo presidente della Repubblica della Costa d'Avorio, che ha dichiarato che "la terra appartiene a chi la usa". Oggi le giovani generazioni mettono in discussione queste transazioni e rivendicano i loro diritti sulla terra dei loro antenati. Questi conflitti sono spesso violenti e hanno raggiunto l'apice durante la crisi socio-politica che ha colpito il Paese tra il 1999 e il 2011. Si verificano soprattutto nella parte occidentale e sud-occidentale del Paese, dove si concentra la produzione di caff??? e cacao. La regione di Cavally, nell'ovest della Costa d'Avorio, ??? un'area ad alta tensione fondiaria, che ha visto numerosi scontri violenti tra popolazioni indigene e non indigene, in particolare durante e dopo la crisi post-elettorale del 2010-2011.
Read Less
Add this copy of Coesione sociale e conflitti fondiari in Costa d'Avorio to cart. $56.68, new condition, Sold by Ingram Customer Returns Center rated 5.0 out of 5 stars, ships from NV, USA, published 2024 by Edizioni Sapienza.