L'indagine sulla specificit??? del dominio per mezzo di modelli strutturali ??? senza dubbio uno dei temi pi??? all'avanguardia nella ricerca sulla creativit???. Mentre l'approccio dominante concepisce la creativit??? come capacit??? generale, un approccio pi??? recente concepisce la creativit??? come dominio specifico. Spesso si identificano tre grandi domini di espressione creativa: l'arte, la scienza e la vita quotidiana. L'approccio ibrido concilia i paradigmi del dominio generale e del dominio specifico, includendo ...
Read More
L'indagine sulla specificit??? del dominio per mezzo di modelli strutturali ??? senza dubbio uno dei temi pi??? all'avanguardia nella ricerca sulla creativit???. Mentre l'approccio dominante concepisce la creativit??? come capacit??? generale, un approccio pi??? recente concepisce la creativit??? come dominio specifico. Spesso si identificano tre grandi domini di espressione creativa: l'arte, la scienza e la vita quotidiana. L'approccio ibrido concilia i paradigmi del dominio generale e del dominio specifico, includendo caratteristiche generali, specifiche del dominio e persino specifiche del compito. La presente ricerca ha esplorato l'approccio ibrido. Il profilo creativo cognitivo-conativo ??? stato analizzato nei domini dell'arte, della scienza e della vita quotidiana. Il profilo creativo artistico degli architetti ??? stato confrontato con il profilo creativo scientifico degli scienziati sociali e con il profilo creativo quotidiano della popolazione generale. ??? stato sostenuto l'approccio differenziale alla creativit???, che integra caratteristiche generali e specifiche del dominio. Questo libro stabilisce diversi profili creativi in relazione a specifici domini di espressione creativa.
Read Less
Add this copy of Approccio ibrido alla creatività: Arte, scienza e vita to cart. $25.17, new condition, Sold by Ingram Customer Returns Center rated 5.0 out of 5 stars, ships from NV, USA, published 2024 by Edizioni Sapienza.